L’Umbria è una regione di bellezza intensa, spiritualità e tradizioni. E’ una meta turistica molto attraente per chi desidera riscoprire il contatto diretto con l’ambiente naturale e integrarsi nella cultura territoriale. Per trascorrere giornate indimenticabili e respirare l’essenza della tradizione umbra, Il Poggio degli Olivi è il luogo ideale. A pochi passi da Assisi e dalle principali mete turistiche della zona, non è un solito agriturismo, ma un magico resort dove si realizza il sogno di relax e felicità. Il bellissimo casale in pietra del 1600 dispone di due ristoranti, dove è possibile gustare la cucina che ha avuto origine nelle tradizioni enogastronomiche umbre, approfondendo le moderne esigenze di sapori unici creati dallo chef Tommaso Minciotti. Una sorprendente interpretazione della cucina tipica unita ad un ambiente unico, tradizionale ma raffinato, caratterizzato da una prospettiva indimenticabile e affascinante. Il Poggio degli Olivi offre anche la possibilità di soggiornare in camere confortevoli e fornisce tutti i servizi che rendono piacevole il soggiorno in questo angolo di paradiso. Spazi ampi, arredi selezionati con cura, attenzione ai dettagli, privacy e bellezza dell’ambiente circostante sono le caratteristiche di queste caratteristiche stanze. Queste camere hanno ingressi indipendenti, portici con sdraio e divani, bagni con vasca idromassaggio, Wi-Fi e molti servizi su richiesta in stanza. Per le famiglie o in generale per chi ama le vacanze in completa autonomia il Poggio degli Olivi offre anche appartamenti con camere da letto, bagni con doccia idromassaggio, ampi soggiorni, angoli cottura completamente attrezzati e balconi esterni. L’appartamenti sono immersi nel verde, tra ulivi secolari e incantevole vegetazione autoctona. Tutti gli ospiti di Poggio degli Olivi possono godere della nuova e affascinante piscina con acqua di mare (senza cloro), dotata di 4 postazioni idromassaggio biposto, massaggio plantare, rilassante spiaggia con soft touch e bordo a sfioro, e godere della vista di Assisi e del magnifico panorama circostante che la valle umbra offre. Il Poggio degli olivi dispone di un vero parco naturale circostante il casale, con zona relax e giardini sensoriali che hanno un effetto benefico sulla vacanza. La piscina di nuova concezione è interamente dedicata a portare felicità e relax agli ospiti! Queste sono le caratteristiche che ti fanno gustare un cocktail o un aperitivo mentre ti rilassi a bordo piscina. Il Poggio degli Olivi non è solo un luogo di svago, ma anche un luogo privilegiato per vivere esperienze uniche che conserveranno ricordi indelebili e arricchiranno i bagagli degli ospiti al loro rientro a casa. Il Poggio degli Olivi dispone di una “jeep” per passeggiate e tour tra ulivi e i boschi circostanti. Al Poggio degli Olivi si ha inoltre anche la possibilità di visitare gli animali della fattoria, raccogliere i tartufi, tubero pregiatissimo delle zone umbre, con l’aiuto di esperti e dei loro cani specialissimi. Lo chef Minciotti organizza abilmente “corsi di cucina” per degustare i prodotti agricoli, in particolare l’olio extravergine. La pianta da frutto dell’azienda. Durante il magico periodo della molitura, il frantoio della località ha aperto le sue porte agli ospiti del Poggio degli Olivi, offrendo l’opportunità di partecipare alla raccolta delle olive, partecipare a momenti importanti della produzione e assistere alla coltivazione della vite. Un prodotto antico e prezioso, importante della tradizione agricola del territorio umbro. Inoltre il vicino borgo medievale di Bettona offre la possibilità di visitare i relativi musei cittadini e di prendere parte ad un bike tour organizzato in Umbria, che permette di passeggiare tra le verdi colline umbre. Tutto questo dimostra che Il Poggio degli Olivi è senza dubbio un luogo da visitare, ne rimarrete abbagliati, lo ricorderete nel tempo e sicuramente tornerete! Il Poggio degli Olivi è meta ideale per weekend, avvenimenti, capodanno.